Le torte dello spaccio Scaldaferro
Pochi sanno che Venezia , all'apice del suo splendore, tra il 1300 e il 1500 , aveva molti contatti con la Francia. Illustri cuochi francesi si trasferironono in territorio della Dominante,- all'epoca la città piu' ricca d'Europa - a servizio dei
Il vero gelato allo Yoghurt. Come riconoscerlo
come riconoscere un vero gelato allo yoghurt? leggi e lo saprai
La nascita del cioccolato bianco (e come lo decliniamo nel gelato)
Chi non ha mangiato da piccolo una barretta di cioccolato bianco alzi la mano! Era il sogno proibito di chi , come me, vivendo in una famiglia di artigiani pasticceri , era "costretto" a mangiare il fine settimana le rimanenze del
Come riconoscere il vero pistacchio di Bronte ( e il vero gelato al pistacchio)
Molti dei nostri clienti sono sorpresi del colore del nostro gelato al pistacchio di Bronte, perchè generalmente sono abituati ad un colore verbe brillante. Ugualmente, i clienti del Torronificio mi chiedono le caratteristiche particolari che avrebbe il pistacchio di Bronte rispetto
Le Veneziane: l’alternativa veneta alle brioches
In principio, c’era il pane . Il pane come lo intendiamo noi oggi ha origine nell’antico Egitto, dove viene scoperto il processo di lievitazione. Una scoperta casuale che ha cambiato il modo di alimentarsi dell’umanità e da cui ha avuto inizio la
il gelato al dulce de leche della Gelateria Scaldaferro
Alzi la mano chi non ama il latte condensato e non si è attaccato una volta nella vita (almeno nei momenti di sconforto) al tubetto della Nestlè… Con questo pensiero, per i più golosi, ho pensato di proporre quest’anno il gusto
Rubus idaeos: il sorbetto al lampone secondo scaldaferro
All’apertura primaverile della gelateria, abbiamo proposto quest’anno il lampone . Un po’ perché il colore rosso richiama l’estate e la voglia di caldo (dopo questo lungo inverno umido e nebbioso) un po’ perché sono molto ghiotto di questo frutto e di