
Gelato al sesamo tostato Scaldaferro e miele di sulla
E’ questa la nostra proposta per la Pasqua 2020: un gelato molto goloso, leggermente sapido e molto nutriente. Il seme di sesamo utilizzato nella preparazione del gelato è di provenienza siciliana: lo tostiamo a caldo e lo riduciamo in pasta prima di amalgamarlo al latte e alla panna e mantecarlo con il miele di sulla (erica montana), dai forti sentori di frutta rossa e sottobosco, che ne attenuano i sentori leggermente amarotici.
Dal punto di vista salutistico è molto ricco di grassi insaturi: pensate che in ogni frutto la percentuale di olio oscilla dal 40 al 60% (contro il 15-35% dell’oliva matura), utile nella prevenzione di malattie cardiocircolatorie.
Il sesamo è privo di glutine, perfetto per celiaci, e contiene molte vitamine e altissime quantità di calcio, ferro, fosforo, magnesio e zinco.
La pianta, originaria dell’India e dell’Africa, è conosciuta soprattutto per i minuscoli semi, grandi pochi millimetri (ne occorrono circa 500 per mettere insieme un grammo), di colore più o meno scuro in relazione alla varietà.
La pianta trattiene i semi fino a maturazione per poi aprirsi, da cui il detto “apriti sesamo” , che fa riferimento proprio al momento in cui il frutto rilascia i semi… la formula magica nella fiaba “Ali Babà e i quaranta ladroni” descrive quindi un fatto reale! Il sesamo è’ stato uno dei condimenti più antichi utilizzati dall’uomo. Non è un caso che se ne trovi menzione in alcune tavolette d’argilla di epoca sumera, datate 2.300 anni prima di Cristo.
I greci arrivarono a proibirlo fra i partecipanti ai giochi di Olimpia. Gli atleti infatti erano soliti ingerire i semi di sesamo per aumentare le proprie prestazioni prima delle gare: il primo caso di doping della storia! Chi era sorpreso in possesso di sesamo poteva essere addirittura condannato a morte.
I semi sono diffusissimi nelle cucine di tutto il mondo: dal sushi uramaki giapponese al kouluri (pane a forma di ciambella) greco, dalla giuggiulena o cubaita (torrone tradizionale siciliano e calabrese) al tahini (burro di sesamo mediorientale).
Noi lo proponiamo gelato!
Provatelo per queste feste.