Gelato alla liquirizia scaldaferro: piccola storia della radice dolce
Mangiare liquirizia mi fa tornare bambino. La mia generazione, quando da piccola andava in spiaggia , stazionava verso le 11 di mattina, ciondolante ed implorante, davanti al banco frigo dei gelati e si faceva prendere immancabilmente un gelato al limone, con
Rubus idaeos: il sorbetto al lampone secondo scaldaferro
All’apertura primaverile della gelateria, abbiamo proposto quest’anno il lampone . Un po’ perché il colore rosso richiama l’estate e la voglia di caldo (dopo questo lungo inverno umido e nebbioso) un po’ perché sono molto ghiotto di questo frutto e di
il sorbetto al limone di Siracusa IGP e zenzero fresco della gelateria naturale scaldaferro
Tra i sorbetti che potrete assaggiare quest’estate alla gelateria naturale scaldaferro , un posto d’onore spetta al sorbetto limone e zenzero. Non si tratta di un sorbetto comune perché viene realizzato spremendo dal fresco i limoni igp di Siracusa. Si tratta di
Le novità dello spaccio e della cioccolateria scaldaferro – terza puntata : il pepe di Sichuan
Negli articoli precedenti abbiamo accennato alla Cannella e allo Zenzero che utilizziamo nei nostri dolciumi. In questa breve presentazione parliamo del pepe di Sichuan, un vero must del Torronificio. Chi è nostro fedele consumatore del torrone , lo conosce perché è presente
Nuovi prodotti allo spaccio ed in cioccolateria Scaldaferro – seconda puntata : lo Zenzero
Eccoci alla seconda puntata dedicata alle spezie utilizzate nei dolciumi Scaldaferro. La volta scorsa abbiamo parlato della cannella. Oggi dedichiamo la nostra attenzione allo Zenzero, una pianta erbacea originaria dell’Asia Tropicale che utilizziamo dal fresco, grattugiandone la radice. Ricaviamo così una spezia fortemente
Le spezie che usiamo nei nostri dolciumi Prima puntata : la Cannella
Per la preparazione dei nostri dolciumi (mandorlato ai mieli rari, cioccolate, gelati , torte ) utilizziamo molto spesso le spezie. Questo perché grazie alle spezie possiamo variare infinitamente sapori e sensazioni e perché ci leghiamo idealmente alla grande tradizione veneziana, che
Novità 2018 -2019 : i tartufi al cioccolato
Ecco svelata la seconda novità produttiva della stagione : i tartufi al cioccolato. Li troverete sia allo spaccio del Torronificio da fine ottobre che nella cioccolateria presso l’adiacente Locanda alla Posta. Verranno proposte in un’accattivante confezione interamente biodegradabile in tre versioni : alla
La scoperta del freddo
Molti mi chiedonono com'è nato il gelato. La risposta abbraccia quasi 2000 anni di storia . Il concetto di freddo, in origine, coincideva con il ghiaccio, che per molti secoli è stato un prodotto ricercato e costoso. Non si sapeva come produrlo ed