la casa di Ninetta e l’Alzheimer del cuore
Ho visto venerdì sera uno spettacolo teatrale di Lina Sastri “la casa di Ninetta” che racconta con squarci di rara bellezza situazioni e personaggi che compongono la famiglia dell’attrice. Si tratta di un’affabulazione che mi ha sinceramente commosso. Una serie di sedie
l’ultimo chef cinese
Non sono ancora andato a visitare la Cina, anche se l’anno scorso ci sono andato molto vicino, essendo il mandorlato esposto nel padiglione Veneziano dell’Expo universale. Non avendo avuto particolari riscontri dal prodotto inviato in campionatura a degli importatori pechinesi, il
il brodetto di vasto
Mi trovo a Vasto, ultima propaggine d’Abruzzo, per una degustazione dei miei mandorlati. Sono solo e non conosco la zona. Mi faccio consigliare da alcuni conoscenti un locale per la cena dove assaggiare qualche piatto locale. Mi viene consigliata la trattoria Ferri al
la genziana appassita
La Genziana appassita Vent’anni anni fa, dopo le gite in alta montagna, sporchi ed affamati, io e i miei compagni di cordata eravamo soliti recarci in una locanda sopra Dobbiaco, dove una vecchia signora in grembiule nero e le mani sporche
Le Sette Sorelle e la sindrome di Gruen
Su La Repubblica del 5 agosto è comparso il classico servizio ferragostano sul malcostume italiano in fatto di cibo, con il chiaro intento di far discutere per qualche ora sotto l’ombrellone i lettori del giornale. ? Ciò nonostante se ne possono
appunti marini 2010
Appunti marini 2010 Cari amici, vi scrivo oggi della mia esperienza al mare con la famiglia. Spero possiate trarne alcune utili informazioni per le vostre vacanze future. Meta del viaggio è la Puglia, zona Gargano. Per evitare un’unica discesa abbastanza faticosa decido di fare
la fine del mondo ed il merluzzo
Ho letto di recente due libri che potrebbero essere buone idee di lettura per le prossime vacanze estive. Non vorrei raccontarne la trama; del primo perché per quanto articolata ed avvincente sia la narrazione non ne racchiude il senso, contando di
Il rombo : destini del marchio scaldaferro
Mia figlia Marianna di sei anni si appassiona alle storie che racconto sul passato della famiglia scaldaferro. Aneddoti, curiosità e anche episodi spiacevoli vengono da me trasformate la sera in leggende e saghe, che ottengono il risultato di condurre