il sorbetto al limone di Siracusa IGP e zenzero fresco della gelateria naturale scaldaferro
Tra i sorbetti che potrete assaggiare quest’estate alla gelateria naturale scaldaferro , un posto d’onore spetta al sorbetto limone e zenzero. Non si tratta di un sorbetto comune perché viene realizzato spremendo dal fresco i limoni igp di Siracusa. Si tratta di
Le novità dello spaccio e della cioccolateria scaldaferro – terza puntata : il pepe di Sichuan
Negli articoli precedenti abbiamo accennato alla Cannella e allo Zenzero che utilizziamo nei nostri dolciumi. In questa breve presentazione parliamo del pepe di Sichuan, un vero must del Torronificio. Chi è nostro fedele consumatore del torrone , lo conosce perché è presente
Nuovi prodotti allo spaccio ed in cioccolateria Scaldaferro – seconda puntata : lo Zenzero
Eccoci alla seconda puntata dedicata alle spezie utilizzate nei dolciumi Scaldaferro. La volta scorsa abbiamo parlato della cannella. Oggi dedichiamo la nostra attenzione allo Zenzero, una pianta erbacea originaria dell’Asia Tropicale che utilizziamo dal fresco, grattugiandone la radice. Ricaviamo così una spezia fortemente
Le spezie che usiamo nei nostri dolciumi Prima puntata : la Cannella
Per la preparazione dei nostri dolciumi (mandorlato ai mieli rari, cioccolate, gelati , torte ) utilizziamo molto spesso le spezie. Questo perché grazie alle spezie possiamo variare infinitamente sapori e sensazioni e perché ci leghiamo idealmente alla grande tradizione veneziana, che
Novità 2018 -2019 : i tartufi al cioccolato
Ecco svelata la seconda novità produttiva della stagione : i tartufi al cioccolato. Li troverete sia allo spaccio del Torronificio da fine ottobre che nella cioccolateria presso l’adiacente Locanda alla Posta. Verranno proposte in un’accattivante confezione interamente biodegradabile in tre versioni : alla
l’uomo del buonumore e il cono gelato
L’uomo del buonumore e il cono gelato. Quando affrontavo nel sedile posteriore della macchina di famiglia la strada di montagna tutta curve per arrivare alla località delle vacanze estive, mio padre, prudenzialmente, faceva una sosta a Longarone, in provincia di Belluno,
il bigolo ancestrale
Il bigolo ancestrale. Le feste comandate nella mia famiglia venivano annunciate da un tipico piatto veneziano, i bigoli in salsa. I bigoli sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, preparati con grano tenero, acqua, uova e sale, conditi con una
la faccia ed il panino
La faccia ed il panino Prima di ogni escursione in montagna, da buon montanaro, controllo lo zaino. Mi diletto anche con la preparazione dei panini, farciti di affettati e formaggio per tutta la famiglia e con il riempimento delle borracce di acqua