Come riconoscere il vero pistacchio di Bronte ( e il vero gelato al pistacchio)
Molti dei nostri clienti sono sorpresi del colore del nostro gelato al pistacchio di Bronte, perchè generalmente sono abituati ad un colore verbe brillante. Ugualmente, i clienti del Torronificio mi chiedono le caratteristiche particolari che avrebbe il pistacchio di Bronte rispetto
Gelato fiordilatte variegato alle visciole di Cantiano
gelato al fiordilatte e visciole di Cantiano, goloso e salutare
Gelato al sesamo tostato Scaldaferro e miele di sulla
E’ questa la nostra proposta per la Pasqua 2020: un gelato molto goloso, leggermente sapido e molto nutriente
il sorbetto pesca e cardamomo Scaldaferro
Qual è la pesca più dolce? Ovviamente quella che usiamo nella nostra gelateria… L’estate inizia per me quando stacco la prima pesca matura dall’albero. L’addento, e lascio che il succo mi sporchi bocca e viso, perché mi piace sia il suo
il gelato al dulce de leche della Gelateria Scaldaferro
Alzi la mano chi non ama il latte condensato e non si è attaccato una volta nella vita (almeno nei momenti di sconforto) al tubetto della Nestlè… Con questo pensiero, per i più golosi, ho pensato di proporre quest’anno il gusto
Il sorbetto alla mandorla Scaldaferro
A mio avviso è uno dei sorbetti più buoni e meglio riusciti che troverete al banco della gelateria scaldaferro quest’estate. E può essere mangiato da tutti, perché non ha latte e quindi può essere consumato tranquillamente anche dagli intolleranti al lattosio
Gelato alla liquirizia scaldaferro: piccola storia della radice dolce
Mangiare liquirizia mi fa tornare bambino. La mia generazione, quando da piccola andava in spiaggia , stazionava verso le 11 di mattina, ciondolante ed implorante, davanti al banco frigo dei gelati e si faceva prendere immancabilmente un gelato al limone, con
Rubus idaeos: il sorbetto al lampone secondo scaldaferro
All’apertura primaverile della gelateria, abbiamo proposto quest’anno il lampone . Un po’ perché il colore rosso richiama l’estate e la voglia di caldo (dopo questo lungo inverno umido e nebbioso) un po’ perché sono molto ghiotto di questo frutto e di